Lentamente: il cortometraggio che ha girato il mondo

Dall’alba al tramonto, il racconto della quotidianità di due ragazzi e delle chiocciole che vivono nel loro allevamento appena avviato.

Poco dopo l’inizio di questa grande avventura che rappresenta un vero e proprio cambio di stile di vita, si è presentata anche l’opportunità di raccontare oltre i confini di questo piccolo appezzamento di terra cosa succede nel minuscolo mondo delle chiocciole. 

Così, esattamente tre anni fa, è nato Lentamente, un cortometraggio prodotto da Esen Studios e diretto da Cristian Scardigno.

Mai ci saremmo aspettati tanto interesse, eppure il corto è stato selezionato in numerosi festival internazionali, attirando sull’elicicoltura un’attenzione eccezionale. Ecco una lista non esaustiva delle kermesse che lo hanno ospitato:

Poster_lentamente_web

American Documentary and Animation Film Festival (Usa) – valido per la qualificazione agli Oscar

Festival International du Film Ethnographique du Quebec FIFEQ – Cine-brunch Program (Canada)

Portobello Film Festival (Inghilterra)

Los Angeles, Italia Film, Fashion and Art Fest (Usa)

Kinomorphia Film Festival (Bulgaria)

Corto & Fieno – Rural Film Festival (Italia)

Civitanova Film Festival (Italia)

Ramsgate International Film & TV Festival (Inghilterra)

Capital City Film Festival (Usa)

Oaxaca Film Festival (Messico)

WorldFest Houston (Usa)

Bucharest Shortcut Cinefest (Romania)

Roma Film Corto (Italia)

Videoconcorso Francesco Pasinetti (Italia)

Festifal – Festival de Cortos de Tematica Rural (Spagna)

Ariano International Film Festival (Italia)

Visual Fest (Italia)

Festival La Lanterna (Italia)

Pune Short Film Festival (India)

Aasha International Film Festival (India)

Inshort Film Festival (Nigeria)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *