Da questo mese siamo soci anche noi di una delle realtà più belle d’Italia e del mondo: Slow Food.
Questo grande movimento internazionale fondato nel 1986 si impegna a promuovere il diritto al piacere e a un cibo buono, pulito e giusto per tutti, come parte della ricerca della prosperità e della felicità per l’umanità attuale e futura e per l’intera rete del vivente. Sin dalla stesura del Manifesto dello Slow Food nel 1987, ha lavorato per dare il giusto valore al cibo, praticando e diffondendo il rispetto verso chi lo produce in armonia con ambiente ed ecosistemi, grazie ai saperi di cui sono custodi territori e tradizioni locali.

Abbiamo deciso di entrare nella rete dei soci di Slow Food perché siamo convinti che con le nostre scelte quotidiane possiamo davvero essere rivoluzionari e dare una speranza al nostro futuro. Un futuro che guarda alla storia e alla tradizione, ma libero da ciò che ci sta distruggendo, dal cambiamento climatico all’uso di OGM. Non a caso gli allevamenti elicicoli come il nostro sono sistemi sostenibili, a basso consumo idrico e a zero emissioni di gas serra, che fanno uso di prodotti naturali per l’alimentazione delle chiocciole e rigettano quello di pesticidi per la pulizia dei box.
Preservare sempre il nostro prodotto, garantendo un qualità top, è il nostro mantra, e la consapevolezza del consumatore deve diventare un obbligo.
Siamo felici che queste due chiocciole si siano finalmente incontrate!