Coccinelle nell’orto: ecco perché ci piacciono

Le coccinelle sono simpatici animaletti colorati, simbolo di fortuna ma non solo: sono anche insetti molto utili nell’orto per la difesa biologica.

Forse non tutti sanno, infatti, che sono ottimi alleati alla lotta dei parassiti che infestano le piante orticole, primi fra tutti gli afidi, di cui sono ghiotte. Ebbene sì, le simpatiche coccinelle sono carnivore e si cibano di altri insetti. Anche le larve sono utilissime come predatori di parassiti. 

Ecco perché è una vera fortuna avere le coccinelle nel proprio orto: riescono infatti a sterminare tantissimi parassiti sgraditi, sia da adulte che da larve, rappresentando una forma di difesa dell’orto completamente naturale. Se le vedete fra le foglie dei vostri ortaggi, potete salutare trattamenti insetticidi e altri prodotti chimici, perché penseranno a tutto loro!

Ovviamente l’ambiente deve essere favorevole ad accoglierle, comprendendo una certa biodiversità. Inoltre ci sono diversi metodi per attirarle, tra cui la presenza nell’orto di piante in grado di attrarle. 

Proprio per questo, ogni anno, piantiamo fra i filari delle nostre more la calendula, ma tra le erbe officinali e aromatiche alle coccinelle piace molto anche il timo. In generale le coccinelle sono attratte anche da cavolfiore, broccolo, rafano, tarassaco e ortica.

Se non ne avete e non riuscite ad attrarne, è possibile anche acquistare le coccinelle, sia in forma adulta che di larva, ma i prezzi non sempre sono vantaggiosi e diventano esosi per coprire vasti appezzamenti. Più consigliabile è inserirli in un contesto protetto che ne limita la fuoriscita, come nel caso della nostra serra. 

Quest’anno nel nostro impianto ne stiamo vedendo moltissime, una quantità davvero più elevata rispetto al passato: anche questo dimostra come alla base del nostro lavoro ci sia la totale riluttanza all’utilizzo di prodotti velenosi e dannosi alla salute degli animali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *