Il blog delle chiocciole

Quante specie di chiocciole conosci?

Esistono numerose specie di lumache, non tutte adatte ad essere allevate, altre più redditizie o riproduttive di altre. Ecco le più diffuse sul nostro territorio. HELIX ASPERSA MULLER Conosciuta anche come vignaiola e con altri diversi nomi a seconda dell’area geografica, è la lumaca più diffusa nella fascia mediterranea e lungo il nostro Paese. Ad …

Quante specie di chiocciole conosci? Leggi altro »

Storia delle chiocciole in cucina

La chiocciola è certamente uno degli alimenti più antichi mai consumati, è quindi interessante approfondirne la storia. Già in epoca preistorica era un alimento che i nostri lontani antenati conoscevano bene, e che mangiavano volentieri nonostante la caccia permettesse loro di adoperarsi per animali di maggior taglia. Come nota il gastronomo Livio Cerini «gli uomini …

Storia delle chiocciole in cucina Leggi altro »

Prodotti chimici? No, grazie

La salute delle nostre chiocciole è fondamentale per arrivare a proporvi un alimento di altissima qualità. Anche per questo abbiamo deciso di non impiegare alcun tipo di prodotto chimico per la pulizia dell’impianto, per evitare contaminazioni di alcun tipo che potrebbero rivelarsi dannose. E allora come teniamo a bada le infestanti? All’interno dei recinti, dove …

Prodotti chimici? No, grazie Leggi altro »

E tu come le chiami?

Le chiocciole sono da sempre uno degli ingredienti della tradizione culinaria italiana, diffuse in diverse varietà lungo la nostra penisola e apprezzate in numerose preparazioni. Ma a seconda della cultura regionale varia anche il modo di chiamarle. Conosciute impropriamente come lumache (termine che indica invece i molluschi senza conchiglia), da noi nel Lazio le chiocciole …

E tu come le chiami? Leggi altro »

Chiocciole, alimento sano

La lumaca, come ormai universalmente risaputo e confermato da numerosi studi scientifici, ha valori dietico-nutrizionali decisamente importanti.  La carne di chiocciola è estremamente magra, più della carne di pollo, e quindi indicata per atleti e sportivi. L’apporto di calcio e ferro, come quello della vitamina B12, è alto, e arriva a coprire gran parte della …

Chiocciole, alimento sano Leggi altro »

Elicicoltura: sistema sostenibile

Siamo convinti che in un periodo storico drammatico come questo, che ci pone costantemente di fronte alle conseguenze del cambiamento climatico di cui siamo gli unici responsabili, sia necessario (ri)scoprire cibi amici dell’ambiente, sani e dalla lunga tradizione.  Caldo asfissiante e in arrivo sempre con maggiore anticipo, uniti alla mancanza di precipitazioni anche per mesi …

Elicicoltura: sistema sostenibile Leggi altro »